Il paese è adagiato su una penisoletta della sponda meridionale della omonima laguna.
Il territorio di Lesina, Contea del Ducato di Benevento e sede di cattedra vescovile, era noto già al tempo dei romani con il nome Alexina. Venne rifondata da pescatori dalmati. Accolse prima i profughi di Lucera in fuga dall’imperatore Costante II e dopo 8 secoli i fuggiaschi delle Isole Tremiti.
Lago e mare, flora e fauna, natura protetta e sviluppo turistico, sono i binomi peculiari di Lesina e del suo variegato territorio.
Tutta la parte orientale del lago è stata sottoposta a regime di “Riserva Naturale di Ripopolamento Animale“.
Lo sviluppo turistico è particolarmente concentrato nell’area a nord della città, quella che si affaccia sul mare. Qui sorge Marina di Lesina, ripetutamente premiata tra le località turistiche italiane per la purezza delle sue acque.
– Tour guidato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |