Piazza Vittorio Emanuele II fu chiamata prima Piazza Gioacchino Murat e poi nel 1832 Piazza Ferdinando II. Posta lungo Corso Vittorio Emanuele è delimitata dal Palazzo di Giustizia e da Palazzo San Giorgio, sede del comune; al centro della piazza c’è una fontana con zampilli inaugurata il 9 novembre del 1889. Questa piazza è detta dai campobassani anche “Largo della Libera” per via della chiesetta della Madonna della Libera che si trova in un angolo del Palazzo comunale.
Se stai utizzando un blocco per gli annunci , Ti pregiamo di disattivarlo per visitare Vedetta . Questo servizio esiste grazie alle pubblicita che lo rendono Gratuito. Grazie dallo Staff di Vedetta