Serra San Bruno

Favorite
Aggiungi ai favoriti

Serra San Bruno

Le previsioni meteo dell'ultimo weekend di marzo sul maltempo: dove potrebbe piovere sabato 25 e domenica 26 L'ultimo weekend di marzo sarà caratterizzato dal maltempo e da un calo delle temperature: dove è prevista la pioggia secondo gli esperti meteo   Giornata mondiale dell'acqua, l'allarme delle Nazioni Unite: utilizzo insostenibile, rischio crisi globale La Giornata mondiale dell'acqua cade in un periodo di siccità per l'Italia, mentre l'ONU lancia l'allarme   Previsioni meteo e l'inizio della primavera con la pioggia: cosa cambierà con l'anticiclone africano Pioggia sull'Italia per l'inizio della primavera, ma con l'anticiclone africano cambia tutto: quando arriva il sole, previsioni meteo fino al weekend   Valanga e slavina, origini e differenze Sono fenomeni invernali che possono essere anche estremamente pericolosi: chi si trova nella traiettoria di una valanga o una slavina rischia la vita   Anticiclone africano in arrivo sull'Italia: le previsioni per il weekend, tra caldo e piogge fastidiose Le previsioni meteo in vista del prossimo weekend: che tempo farà al Nord, al Centro e al Sud e in quali regioni aumentano le temperature   Previsioni meteo e il ritorno di pioggia e vento forte, occhio alla neve: quando e dove servirà l'ombrello Ancora pioggia e vento forte sull'Italia, chi dovrà prendere l'ombrello fino al weekend secondo le previsioni meteo   A Cosenza una tromba d'aria ha divelto il tetto della Prefettura, danni a villaggio Coldiretti: ci sono feriti Nel pomeriggio di domenica 12 marzo 2023 la città di Cosenza è stata colpita da una tromba d'aria che ha provocato numerosi danni in varie zone   Correnti da nordovest, nubi irregolari e schiarite secondo le previsioni meteo: tempo incerto nel weekend Prevista pioggia e nubi irregolari in molte regioni, oltre a forti raffiche di vento, secondo le previsioni meteo. Weekend all'insegna dell'incertezza   Previsioni meteo e il ritorno della pioggia, poi temperature primaverili: quando e dove servirà l'ombrello Ancora pioggia sull'Italia, chi dovrà prendere l'ombrello fino al weekend secondo le previsioni meteo   Italia spaccata in due dal ciclone Medicane secondo le previsioni meteo: pioggia e neve in arrivo nel weekend Il ciclone continua a dividere in due l'Italia, con pioggia al Sud e tempo più stabile al Nord, dove è comunque attesa neve in montagna   

Location

Descrizione

La fondazione di Serra San Bruno risale al 1095, L’abitato di Serra San Bruno è interessato da un microclima endemico: la vegetazione che circonda il paese denota un ecosistema unico nel suo genere. È infatti molto raro incontrare boschi di faggio e abete bianco sugli appennini a soli 800 metri d’altitudine (quota alla quale generalmente domina il castagno).
Umidità e piovosità abbondanti, e clima estivo relativamente fresco permettono invece lo sviluppo di queste specie circa 200 metri al di sotto della loro altitudine tipica. La principale attrattiva di Serra, oltre ai luoghi di San Bruno, sono le foreste. Il comune è caratterizzato dalla presenza di numerose specie vegetali tra cui le più diffuse sono: il faggio, il castagno e l’abete bianco, con esemplari di piante gigantesche, secolari, che formano un manto boschivo molto fitto. Il clima serrese può essere definito “di bassa montagna con piovosità elevata”; gli inverni sono infatti umidi e molto piovosi. Non è inusuale la neve. Le stagioni intermedie sono fresche e anch’esse molto piovose. In estate si rilevano meno precipitazioni, e una forte escursione termica tra il giorno e la notte.
Non mancano i temporali, specie in giugno e nella seconda metà d’agosto. La presenza della Certosa ha enormemente influenzato lo sviluppo architettonico del paese e dell’intero comprensorio, infatti era ben nota la presenza di artigiani, artisti del legno, fabbri e decoratori. Sono presenti sul territorio nove chiese, che testimoniano l’attività delle confraternite locali. 

Servizi

Visite Culturali
Città Medioevale

Attività Sportive

Contatti